Questo sito è un sito sicuro e non utilizza cookie di profilazione ma cookie tecnici per ricordare le scelte dell'utente. Il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti. E' comunque possibile scegliere, nella pagina dell'informativa estesa, di negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. per maggiori informazioni visita l'informativa estesa cliccando sul link sottostante. La prosecuzione della navigazione attraverso il sito dell'Associazione Montegrappa.org mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di u link) comporta la prestazione del consenso all'uso del cookie.

Ciaspolata del 21 rinviata al 28 marzo 2015 aspettando il tramonto

IMG 3021 "DEFINITIVO SI FA LA CIASPOLATA SU BELLISSIMO PERCORSO PANORAMICO E FACILE" Le previsioni meteo per il 28 marzo  sembrano prevedere una finestra di bel tempo e quindi abbiamo pensato di fare questa ultima ciaspolata dell'anno. Se il manto nevoso permette faremo una ciaspolata (prevista neve anche per i prossimi giorni) in alternativa una camminata al tramonto in Grappa con guida alpina e guida storica, ci incammineremo per un bellissimo giro che inizierà al tramonto per continuare all'imbrunire tra le tracce e le postazioni che i nostri soldati durante la Grande Guerra hanno conteso aspramente agli Austriaci. Il tramonto in montagna  è un'esperienza da non perdere, il cielo si colora di rosso, le ombre si allungano, il cielo passa dall'azzurro al viola scuro con un contrasto cromatico da mozzare il fiato.

I colori caldi del tramonto e i colori autunnali del fondo valle contrastano con i colori bianchi delle vette innevate e della neve intorno a noi assumendo un'aspetto irreale ed onirico in un magico momento fuggevole ed esaltante. Il percorso prevede un dislivello di 150/300 metri non impegnativo a seconda della location. La camminata è organizzata da Associazione Montegrappa.org, Asd Nordic Walking Montegrappa e Bassano Eventi. La ciaspolata è stata pensata per portarci in un posto panoramico adeguato per una buona visione del tramonto sulle vette dell'altopiano di Asiago.

PUNTO DI RITROVO: Presso Trattoria Cibara (Località Cibara) sulla provinciale Cadorna che porta a Cima Grappa. Passare Ponte San Lorenzo, proseguire sempre per Cima Grappa, dopo 2 km circa si arriva presso una larga curva verso dx tabella che indica Val dela Giara, proseguire per 200 metri sempre sulla strada del Grappa ed ecco a destra Cibara, entrare nella stradina e parcheggiare..

Centenario

  • Ore 17.00 apertura iscrizioni (raccomandiamo massima puntualità)
  • Ore 17.50 chiusura iscrizioni
    Ore 18.00 partenza ina auto 3 km per portarsi in località di partenza per la ciaspolata.
  • Ore 18.15 partenza per ciaspolata
    Ore 19.00 Arrivo in zona panoramica per assistere al tramonto.
    Ore 19.20 Spostamento sulla dorsale e poi ritorno verso il punto di partenza.
    Ore 20.00 Arrivo alle auto
    Ore 20.30 Cena (facoltativa presso la trattoria prenotazione obbligatoria per chi si ferma)
  • Ricordiamo che sul Monte Grappa o in altre località montane i telefoni cellulari non funzionano e quindi l’organizzazione sarà reperibile solo fino alle ore 17.30.

  • COSA PORTARE. Abbigliamento idoneo a ciaspolate in montagna, scarpe da montagna, ciaspole, un pile, giacca a vento e indumenti caldi e mi raccomando una torcia elettrica per il rientro al buio.
  • L’organizzazione mette a disposizione 20 paia di bastoncini da nordic walking per avvicinarsi e provare questo bellissimo modo di camminare.

    ATTENZIONE DATO IL PERIODO INVERNALE e nel caso ci fosse troppa neve la camminata potrà essere spostata in altra località naturalmente sempre storica.

  • CONFERME: Chiediamo a tutti di darci conferma sui punti qui sotto riportati:
    Numero Partecipanti
    Numero partecipanti  Cena/Pranzo
    Richiesta eventuali Ciaspole
  • Per Prenotare presso la nostra sede a Romano d'Ezzelino il mercoledì sera dopo la passeggiata ore 09.00 circa o via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite cellulare: 348-3427074, o tramite form predisposto

    Evento a carattere promozionale per la pratica del Nordic Walking, prima della passeggiata, i partecianti potranno essere istruiti sull'uso dei bastoncini da nordic Walking.

N.B. Per i non iscritti alla nostra associazione l'uscita ha un valore puramente promozionale per la conoscenza e la pratica del Nordic Winter e l'utilizzo delle ciaspole, pertanto l'importo versato si deve ritenere come una quota di partecipazione alle spese di organizzazione subite dall'associazione e non una vendita di un servizio. Si esclude ogni responsabilità per danni a cose o a persone nel corso della passeggiata, pur avendo cura del gruppo ogni persona è personalmente responsabile delle proprie azioni e dei propri comportamenti durante la passeggiata stessa e nulla può essere addebitato agli organizzatori stessi, i minori devono essere accompagnati dai genitori che se ne assumono la piena responsabilità, il controllo e la custodia degli stessi.

Asd Nordic Walking Montegrappa considera con l’iscrizione, la piena idoneità fisica dei partecipanti, con osservanza della normativa di legge prevista dal D.M. 28/02/83 inerente la tutela sanitaria non competitiva. Pertanto gli organizzatori, pur avendo cura della manifestazione, declinano ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone, che potessero verificarsi prima durante e dopo la manifestazione. La polizza assicurativa è per la responsabilità civile degli organizzatori contro terzi. L’escursionista è tenuto a rispettare il codice della strada (art. 190) ed è responsabile in tutto del proprio comportamento. Non si accettano reclami di nessun genere essendo la marcia non competitiva. Non lasciare denaro o oggetti di valore in vista dentro le auto parcheggiate. Sono ammesse persone di minore età purchè accompagnate da persone responsabili.