È con grande gioia che finalmente siamo riusciti a dare una veste più moderna al nostro sito in relazione alla pubblicazione degli eventi da noi organizzati. pertanto vi invito a consultare questo nuovo link: https://www.montegrappa.net/2023/ che diventerà anche la nostra home page di riferimento. L'accesso a questo sito web rimarrà sempre disponibile in quanto la grande quantità di materiale qui pubblicata, soprattutto la parte che riguarda la storia per il nostro Massiccio del Grappa è molto importante e non vogliamo venga persa. In futuro potrete sempre accedere tranquillamente anche da nuovo sito direttamente su questo vecchio portale.
Il vecchio portale non verrà più aggiornato, ma verrà riorganizzato nei mesi a venire per non disperdere i frutti del lavoro di più di vent'anni di attività.
Vi ringraziamo della vostra costante presenza e fruizione di questo sito, importante riferimento del Massiccio del Grappa.
Ultime foto pubblicate in Foto Gallery
11 febbraio 2017 Ciaspolata luna piena - 18 febbraio 2017 Ciaspolata al tramonto - Storica del 28 maggio 2017 - Giro delle Tre cime - Ricognizione ai piedi delle Tofane - Luna piena 5 agosto - Stelle Cadenti 12 agosto
Eventi 2016
Col Moschin
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/colli_alti.jpg
Le vie del Grappa
La moschina
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/moschina.jpg
Primavera
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/primavera.jpg
Camminata al Tramono in Grappa
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/12440474_1103996949632571_5905535071708945969_o.jpg
Alba in Grappa
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/alba_in_grappa.jpg
Ascesa a Malga Cere
10 gennaio 2016 ascesa a malga Cere
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/DSCN3640.JPG
Sabato 22 luglio vi aspettiamo in Grappa per un bellissimo tramonto. Abbiamo programmato una camminata serale, per ammirare i colori del tramonto. Cammineremo sulle vecchie linee trincerate collegate alla difesa di Cima Grappa, saliremo per circa 300 metri di dislivello e poi scenderemo al punto di partenza con un percorso ad anello. L'inizio della camminata è previsto nel tardo pomeriggio e poi scenderemo nella luce del tramonto. La zona dove cammineremo domina il settore ovest del Grappa ed è un ottima postazione panoramica per vedere dei bellissimi tramonti. La camminata non sarà particolarmente difficile. Cammineremo su vecchie mulattiere e sentieri della Grande Guerra. Vi aspettiamo
Leggi tutto: Sabato 22 luglio 2023 Camminata al Tramonto in Grappa
Domenica 23 luglio 2023: Appuntamento sull'Altipiano di Asiago in località Enego, il nostro presidente Carlo Grigolon, appassionato e grande conoscitore delle vicende della Grande Guerra in Grappa e non solo, vi accompagnerà per una visita al Forte Lisser. Una bella e tranquilla camminata per ricordare questi luoghi, il motivo per cui sono stati costruiti tutti questi forti e le vicissitudini della Grande Guerra che hanno coinvolto la linea dei Forti e in particolare questo forte.
Leggi tutto: Domenica 23 luglio 2023 Camminata storica sul forte Lisser09 luglio 2023: Andremo nell'Altipiano di Asiago in località Tresche Conca, il nostro presidente Carlo Grigolon, appassionato e grande conoscitore delle vicende della Grande Guerra in Grappa e non solo, vi accompagnerà per una visita al Forte Corbin. Una bella e tranquilla camminata per ricordare questi luoghi, il motivo per cui sono stati costruiti tutti questi forti e le vicissitudini della Grande Guerra che hanno coinvolto la linea dei Forti e in particolare questo forte.
Leggi tutto: Domenica 9 luglio 2023 Camminata storica sul forte Corbin16 luglio 2023: Programmata camminata nell'Altipiano di Asiago in località Marcesina, vi accompagneremo in una bella camminata nella piana di Marcesina con l'obiettivo di raggiungere l'aquila Vaia di Martalar, opera dell'artista Marco Martalar. Come si può non pensare immediatamente al capolavoro del Drago Vaia, attrazione di Magrè a Lavarone, o alla Lupa del Lagorai. D'altronde, stiamo parlando di uno dei grandi maestri del legno e della scultura, i cui animali dalle dimensioni mastodontiche e dal fascino infinito sono noti praticamente ovunque. Da oggi, però, il suo nome sarà accostabile anche ad un’altra maestosa creatura: un’aquila, ribattezzata dallo stesso artista “Aquila Vaia di Marcesina”.
Un appuntamento da non perdere.
Leggi tutto: Domenica 16 luglio 2023 Camminata a Marcesina per vedere l'aquila VaiaQuesto il programma per il mese di luglio 2023 della nostra associazione. Per informazioni maggiori utilizzate i numeri di riferimento. Vi aspettiamo per nuove emozioni.
Sabato 8 luglio vi aspettiamo in Grappa per un bellissimo tramonto dalla Cima del Monte Asolone Mt. 1520. Abbiamo programmato una camminata serale, per ammirare i colori del tramonto. Cammineremo sulle vecchie linee trincerate collegate alla difesa di Cima Grappa, saliremo fino sul Monte Asolone per circa 300 metri di dislivello e poi scenderemo al punto di partenza con un percorso ad anello. L'inizio della camminata è previsto nel tardo pomeriggio e poi scenderemo nella luce del tramonto. La cima del Monte Asolone che con i suoi 1520 metri domina il settore ovest del Grappa è un ottima postazione panoramica per vedere dei bellissimi tramonti. La camminata non sarà particolarmente difficile. Cammineremo su vecchie mulattiere e sentieri della Grande Guerra. Vi aspettiamo
Leggi tutto: Sabato 8 luglio 2023 Camminata al Tramonto sull'Asolone
Tre giorni all'insegna della luna piena. Sabato 1, Domenica 2 e Lunedì 3 luglio 2023 grande camminata con la luna piena in Grappa, una bella e facile camminata di circa 6 km immersi nei caldi colori del tramonto, una fermata in luogo panoramico dove potremmo ammirare il sorgere della luna ed un rientro con la luce della luna piena e gli ultimi bagliori lontani del tramonto.
I percorsi per queste tipologie di camminate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 6/7 km e il dislivello totale massimo di 300 metri.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.
na esperienza da vivere e da ricordare. Via apettiamo per trascorrere dei momenti indimenticabili assieme a noi.
Abbiamo 1033 visitatori e nessun utente online
I BIPOSTI Il modo più semplice per avvicinarsi al volo libero è provare un volo in biposto con un pilota specificamente abilitato (e assicurato). Volare in doppio con i piloti del MONTEGRAPPA è molto semplice.
Compila il form seguente per procedere all'iscrizione alla nostra news letters. Ricevete le informazioni esclusivamente e solo delle nostre iniziative.
* Ai sensi del DL 196 del 30.06.2003 art. 7 e art. 13 in vigore dal 04.01.2004 sulla tutela dei dati personali, “Associazione Montegrappa.org La informa di quanto segue:
I dati personali che Lei vorrà liberamente comunicarci compilando il questionario verranno registrati su supporti elettronici protetti e trattati in via del tutto riservata da Associazione Montegrappa.org per le proprie finalità istituzionali, connesse o strumentali alla attività dell'azienda medesima e per sottoporre alla Sua attenzione materiale informativo, pubblicitario o promozionale.
2. Secondo quanto previsto dall'art.13 della legge, in qualsiasi momento e in modo del tutto gratuito Lei potrà consultare, integrare, far modificare o cancellare i Suoi dati, od opporsi in tutto o in parte al loro utilizzo ai fini previsti dal punto 1, inviando una mail a attivita@montegrappa.net