Questo sito è un sito sicuro e non utilizza cookie di profilazione ma cookie tecnici per ricordare le scelte dell'utente. Il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti. E' comunque possibile scegliere, nella pagina dell'informativa estesa, di negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. per maggiori informazioni visita l'informativa estesa cliccando sul link sottostante. La prosecuzione della navigazione attraverso il sito dell'Associazione Montegrappa.org mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di u link) comporta la prestazione del consenso all'uso del cookie.

 
CPT certificationCPT certificationCPT certification

Cerca

È con grande gioia che finalmente siamo riusciti a dare una veste più moderna al nostro sito in relazione alla pubblicazione degli eventi da noi organizzati. pertanto vi invito a consultare questo nuovo link: https://www.montegrappa.net/2023/ che diventerà anche la nostra home page di riferimento. L'accesso a questo sito web rimarrà sempre disponibile in quanto la grande quantità di materiale qui pubblicata, soprattutto la parte che riguarda la storia per il nostro Massiccio del Grappa è molto importante e non vogliamo venga persa. In futuro potrete sempre accedere tranquillamente anche da nuovo sito direttamente su questo vecchio portale.

Il vecchio portale non verrà più aggiornato, ma verrà riorganizzato nei mesi a venire per non disperdere i frutti del lavoro di più di vent'anni di attività.

Per accedere al nuovo portale fare clic qui con l icona del puntatore freccia disegno vettoriale piatto illustrazione piatta per la progettazione di banner 187534304 1322857249

Vi ringraziamo della vostra costante presenza e fruizione di questo sito, importante riferimento del Massiccio del Grappa.

 

Ultime foto pubblicate in Foto Gallery

11 febbraio 2017 Ciaspolata luna piena - 18 febbraio 2017 Ciaspolata al tramonto - Storica del 28 maggio 2017 - Giro delle Tre cime - Ricognizione ai piedi delle Tofane - Luna piena 5 agosto - Stelle Cadenti 12 agosto

IscrizioniOnline

Domenica 14 agosto Camminata Pomeridiana con tramonto in Grappa

P6102496mDomenica pomeriggo 14 agosto vi aspettiamo in Grappa per un bellissimo tramonto dalla Cima del Monte Grappa. Abbiamo programmato una al tramonto, per ammirare i colori del  tramonto. Cammineremo sulle vecchie linee trincerate collegate alla difesa di Cima Grappa, saliremo fino sul Monte Pertica per circa 200 metri di dislivello e poi scenderemo al punto di partenza con un percorso ad anello. L'inizio della camminata è previsto nel tardo pomeriggio e poi scenderemo nella luce del tramonto. La cima del Monte Pertica domina il settore ovest del Grappa è un ottima postazione panoramica per vedere dei bellissimi tramonti. La camminata non sarà particolarmente difficile. Cammineremo su vecchie mulattiere e sentiri della Grande Guerra. Vi aspettiamo

Leggi tutto: Domenica 14 agosto Camminata Pomeridiana con tramonto in Grappa

15 agosto 2022 Camminata con le stelle cadenti finalmente senza luna

arwkkw Proponiamo una bellissima camminata per vedere le stelle cadenti finalmente senza la luna.  Saliremo sul Col del Miglio a 1350 metri accarezzati dagli ultimi raggi del sole in un tramonto multicolore sulla pianura veneta e a nord sulle dolomiti. Cammineremo nel buio crescente che in breve in una notte senza luna ci trascineranno in una atavica atmosfera d'altri tempi.

Questa serata sarà interessante in quanto quattro sciami meteoritici ci accompagneranno, "le Perseidi" che sono attive dal 17 luglio al 24 agosto, le  "alfa Capricornidi" attive dal 3 luglio al 15 agosto con il massimo di attività per il 30-31 luglio, le "Acuaridi meridionali", attività dal 1 luglio al 18 settembre con la massima il 6 agosto e le "K Cignidi" con attività dal 3 agosto al 25 agosto, massimo 18 agosto. Più tardi verso le ore 22.15 sorgeranno anche le "Omega Aquaridi Meridionali" attività dal 12 luglio al 23 agosto massima 30 luglio.

Continueremo ad osservare Saturno e Giove che sorgera alle ore 22.35 questi due grandi pianeti del sistema solare sono particolarmente visibile nel periodo estivo. La serata comprende una bella camminata e poi la sistemazione in attesa della notte buia che ci permetterà di ammirare la via lattea e le stelle della nostra immensa galassia. Contiamo in una meteo favorevole per incantarci in una dolce serata estiva in montagna.

Leggi tutto: 15 agosto 2022 Camminata con le stelle cadenti finalmente senza luna

21 agosto 2022 camminata storica sul Sasso di Stria

stria4 Domenica 21 agosto 2022  Bellissima camminata storica ed escursione sul Sasso di Stria. Una bella camminata di circa 10 km compresa la visita alle postazioni dell'alta val Parola. immersi negli splendidi paesaggi sotto il Lagazuoli e dominati dalle Tofanie. Dal Sasso di Stria si gode una eccezzionale vista sulla Marmolada e sul Sella, Col di Lana e Padon. Un panorama a 360° tra i più belli delle dolomiti.  Percorso di media difficoltà adatto a persone con un minimo allenamento abituati a camminate superiori ai 10/12 km e abituate a sentieri di montagna, con piede fermo e assoluta assenza di vertigini. Storicamente durante la grande guerra questo spuntone di roccia tenuto dagli austriaci era importantissimo per la chiusura del passo Valparola e quindi per impedire l'accesso alla val Badia. Il nostro presidente Carlo Grigolon vi spiegherà le varie fasi della battaglia. Vi aspettiamo per questa bellissima esperienza.

Leggi tutto: 21 agosto 2022 camminata storica sul Sasso di Stria

Mercoledì 17 agosto 2022 Incontro storico in Grappa

08 17Incontro storico in Grappa Volete conoscere i segreti più reconditi di Cima Grappa, della costruzione del Sacrario, delle vicende, delle problematiche nella costruzione del Sacrario e dell'Ossario Gavotti!!  mercoledì 17 agosto 2022 il nostro presidente Carlo Grigolon, appassionato e grande conoscitore delle vicende della Grande Guerra in Grappa vi aspetta a Cima Grappa per una visita al Sacrario e alle trincee di cresta.

La visita è aperta a tutte le persone che vogliano scoprire e conoscere dettagliatamente gli eventi della Grande Guerra in Grappa e le innumerevoli vicissitudini della Cima del Grappa che negli ultimi 100 anni è stata continuamente modificata fino a diventare quella che ora conosciamo.

Decine di migliaia di uomini sono passati per questa Cima e a migliaia hanno lasciato il segno del loro passaggio. Vi invitiamo quindi ad una visita consapevole che sicuramente arricchirà la vostra voglia di scoprire una montagna tanto conosciuta nella memoria popolare, ma altrettanto sconosciuta nei fatti e negli eventi che l'hanno così grandemente modificata.

Nell'occasione possibilità di acquistare il nuovo libro di Carlo Grigolon con una preziosa dedica e firmato dall'autore.

Leggi tutto: Mercoledì 17 agosto 2022 Incontro storico in Grappa

28 agosto 2022 Camminata storica in dolomiti zona Tofane

09 Forcella Travenanzes

Per i nostri affezionati, amanti della montagna e dalla storia, una grande e spettacolare escursione nelle dolomiti, zona Tofane. Grandi panorami tra vette che superano i 3000 metri... Stupendo percorso toccheremo i 2500 metri di altezza in un paesaggio tra i più belli delle nostre dolomiti. Il nostro esperto storico vi allieterà lungo il percorso raccontandovi fatti e momenti della guerra in montagna, che qui ha scritto pagine incredibili di ardimento.

Percorso maestono di media difficoltà adatte a persone allenate ed abituate ad andare in montagna. Durata  camminata ore 5 dislivello totale 700 metri lunghezza di circa 12 km.

Leggi tutto: 28 agosto 2022 Camminata storica in dolomiti zona Tofane

Venerdì 19 agosto 2022 Incontro storico sul col Caprile

08 19incontro storico col caprile Volete approfondire gli aspetti della zona del Col Caprile e delle postazioni austriache sui colli alti. Delle vicende che hanno coimvolto i reparti austo-ungherese e i reparti del IX corpo d'armata in questa zona del fronte ad ovest di cima Grappa. Della difesa dell'alta valle di San Lorenzo e dei tre caposaldi principali imperiali della zona. Venite con me faremo una breve camminata di un paio di chilometri e vi porterò a conoscere tutti questi particolari aspetti del fronte occidentale del Grappa.

La visita è aperta a tutte le persone che vogliano scoprire e conoscere dettagliatamente gli eventi della Grande Guerra in Grappa e le innumerevoli vicissitudini dei reparti italiani e imperiali nel massiccio del Grappa.

Decine di migliaia di uomini sono passati per queste terre dove si vedono ancora dopo più di 100 anni i segni del martirio. A migliaia hanno lasciato il segno del loro passaggio. Vi invitiamo quindi ad una visita consapevole che sicuramente arricchirà la vostra voglia di scoprire una montagna tanto conosciuta nella memoria popolare, ma altrettanto sconosciuta nei fatti e negli eventi che l'hanno così grandemente modificata.

Nell'occasione possibilità di acquistare il nuovo libro di Carlo Grigolon con una preziosa dedica e firmato dall'autore.

Leggi tutto: Venerdì 19 agosto 2022 Incontro storico sul col Caprile

Sabato 23 luglio Camminata al Tramonto sui Colli Alti

IMG 0781a Sabato sera 23 luglio vi aspettiamo in Grappa per un bellissimo tramonto dai Colli Alti sul massiccio del Grappa. Abbiamo programmato una camminata serale, per ammirare i colori del  tramonto. Cammineremo sulle vecchie linee trincerate dei Colli Alti, saliremo fino sul Col del Miglio e Col d'Anna per circa 200 metri di dislivello e poi scenderemo al punto di partenza con un percorso ad anello. L'inizio della camminata è previsto nel tardo pomeriggio e poi scenderemo nella luce del tramonto. La dorsale dei colli alti domina il settore ovest del Grappa è un ottima postazione panoramica per vedere dei bellissimi tramonti. La camminata non sarà particolarmente difficile. Cammineremo su vecchie mulattiere e sentiri della Grande Guerra. Vi aspettiamo

Leggi tutto: Sabato 23 luglio Camminata al Tramonto sui Colli Alti

Pagina 10 di 12

Abbiamo 978 visitatori e nessun utente online

Vieni a volare con noi

Vi consiglieremo uno dei migliori staff di piloti con il maggior numero di ore volo per la vostra sicurezza e il vostro divertimento.

I BIPOSTI Il modo più semplice per avvicinarsi al volo libero è provare un volo in biposto con un pilota specificamente abilitato (e assicurato). Volare in doppio con i piloti del MONTEGRAPPA è molto semplice.

Fie sito

Le iscrizioni 2023 sono aperte diventa socio tessera validità 1 anno dalla data di emissione.

anno sociale 2019 700x450

 

CS3G

 

montegrappa net

raccontiamo

Iscriviti alla News Letter

Compila il form seguente per procedere all'iscrizione alla nostra news letters. Ricevete le informazioni esclusivamente e solo delle nostre iniziative.

  
CAPTCHA
Potenziato da by JoomlaShine

* Ai sensi del DL 196 del 30.06.2003  art. 7 e art. 13 in vigore dal 04.01.2004 sulla tutela dei dati personali, “Associazione Montegrappa.org La informa di quanto segue:
I dati personali che Lei vorrà liberamente comunicarci compilando il questionario verranno registrati su supporti elettronici protetti e trattati in via del tutto riservata da Associazione Montegrappa.org per le proprie finalità istituzionali, connesse o strumentali alla attività dell'azienda medesima e per sottoporre alla Sua attenzione materiale informativo, pubblicitario o promozionale.
2. Secondo quanto previsto dall'art.13 della legge, in qualsiasi momento e in modo del tutto gratuito Lei potrà consultare, integrare, far modificare o cancellare i Suoi dati, od opporsi in tutto o in parte al loro utilizzo ai fini previsti dal punto 1, inviando una mail a attivita@montegrappa.net

Joomla templates by Joomlashine