È con grande gioia che finalmente siamo riusciti a dare una veste più moderna al nostro sito in relazione alla pubblicazione degli eventi da noi organizzati. pertanto vi invito a consultare questo nuovo link: https://www.montegrappa.net/2023/ che diventerà anche la nostra home page di riferimento. L'accesso a questo sito web rimarrà sempre disponibile in quanto la grande quantità di materiale qui pubblicata, soprattutto la parte che riguarda la storia per il nostro Massiccio del Grappa è molto importante e non vogliamo venga persa. In futuro potrete sempre accedere tranquillamente anche da nuovo sito direttamente su questo vecchio portale.
Il vecchio portale non verrà più aggiornato, ma verrà riorganizzato nei mesi a venire per non disperdere i frutti del lavoro di più di vent'anni di attività.
Vi ringraziamo della vostra costante presenza e fruizione di questo sito, importante riferimento del Massiccio del Grappa.
Ultime foto pubblicate in Foto Gallery
11 febbraio 2017 Ciaspolata luna piena - 18 febbraio 2017 Ciaspolata al tramonto - Storica del 28 maggio 2017 - Giro delle Tre cime - Ricognizione ai piedi delle Tofane - Luna piena 5 agosto - Stelle Cadenti 12 agosto
Eventi 2016
Col Moschin
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/colli_alti.jpg
Le vie del Grappa
La moschina
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/moschina.jpg
Primavera
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/primavera.jpg
Camminata al Tramono in Grappa
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/12440474_1103996949632571_5905535071708945969_o.jpg
Alba in Grappa
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/alba_in_grappa.jpg
Ascesa a Malga Cere
10 gennaio 2016 ascesa a malga Cere
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/DSCN3640.JPG
Camminata inedita, visto il grande successo della camminata di domenica scorsa abbiamo deciso di programmare un'altra camminata storica nell'altopiano di asiago, visto l'interesse per gli eventi del 1916 e 1917, trattati domenica scorsa vogliamo chiudere con questa visita sul Monte Ortigara dove si immolarono i migliori battaglioni di alpini. Visiteremo le postazioni del Monte Ortigara e del Monte Campigoletti. Visiteremo i luoghi delle cruenti battaglie che videro i nostri alpini cercare di riconquistare il Monte Ortigara e la linea Austro-Ungarica che dal monte Ortigara scendeva lungo la lunga dorsale del Campigoletti, Monte Chiesa, Monte Forno, Corno di Capobianco, Monte Zingarella, Monte Zebio, Monte Mosciagh, Monte Interrotto, Monte Rasta e Camporovere. Questi i luoghi che videro le nostre migliori truppe sacrificare il loro sangue nel 1916 e 1917. Visiteremo le trincee Italiane e Austro-Ungariche della grande guerra. Naturalmente accompagnati dal nostro Presidente Carlo Grigolon che vi raccontera i fatti d'arma qui avvenuti durante le grandi battaglie. Il node dell'Ortigara è stata una delle zone del fronte dell'altopiano più insanguinate e più contese del conflitto mondiale. I panorami selvaggi e di alta montagna sono qualcosa di veramente spettacolare e sicuramente da non perdere. Vi aspettiamo quindi per questa nuova avventura, che vuole essere il proseguo di quella di domenica scorsa.
Leggi tutto: Domenica 19 giugno inedita storica sul Monte Ortigara
ANNULLATA PER VIOLENTI TEMPORALI PREVISTI...SABATO 28 maggio 2022 nel pomeriggio, storica sul Col Moschin. (massiccio del Grappa postazioni Austro-Ungariche e Italiane) . Abbiamo programmato una camminata storica nella zona austro-ungarica contesa dagli Italiani sui colli alti. L'inizio della camminata è previsto per le ore 15.00 e cammineremo in una zona affascinante e dai grandi panorami nella stagione della fioritura dei narcisi. Saliremo e arriveremo sul Moschin attraverso le trincee Austriache. I Colli Alti sono una zona dai grandi panorami ed è un ottimo posto di osservazione per raccontare le storie delle battaglie sul Grappa. Scenderemo poi nuovamente al punto di partenza chiudendo un anello interessante dal punto di vista storico, il nostro presidente Carlo Grigolon, avrà il piacere di intrattenervi nei racconti bellici dei luoghi dove cammineremo. Partiremo alle ore 15.00.
Leggi tutto: Sabato 28 maggio 2022 storica pomeridiana sul Col Moschin con i narcisi
Cancellata per mancanza neve Giovedì 17 marzo 2022 grande ciaspolata con luna piena in Grappa, proviamo a proporre questa ciaspolata anche se infrasettimanale in quanto la luna piena sarà al massimo del suo splendore 99.6% di luminosità. Approfitteremo in questa occasione per emozionarci effettuando una camminata su terreno innevato di alta montagna al vivo chiarore lunare, vivremo delle sensazioni uniche che nella vita quotidiana non potremmo mai avere occasione di assaporare. Questa è una esperienza unica da effettuare con la nostra associazione. Vi porteremo in un ambiente montano di facile accesso e di alta qualità panoramica.
I percorsi per queste tipologie di ciaspolate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 5/6 km e il dislivello totale massimo di 300 metri, quindi adatto a qualsiasi persona con un minimo di allenamento.
Vi aspettiamo per questa bellissima esperienza. Il percorso sarà effettuato in perfetta sicurezza e saremo accompagnati da guide escursionistiche e l'ausilio di Guide Alpine.
Abbiamo 1032 visitatori e nessun utente online
I BIPOSTI Il modo più semplice per avvicinarsi al volo libero è provare un volo in biposto con un pilota specificamente abilitato (e assicurato). Volare in doppio con i piloti del MONTEGRAPPA è molto semplice.
Compila il form seguente per procedere all'iscrizione alla nostra news letters. Ricevete le informazioni esclusivamente e solo delle nostre iniziative.
* Ai sensi del DL 196 del 30.06.2003 art. 7 e art. 13 in vigore dal 04.01.2004 sulla tutela dei dati personali, “Associazione Montegrappa.org La informa di quanto segue:
I dati personali che Lei vorrà liberamente comunicarci compilando il questionario verranno registrati su supporti elettronici protetti e trattati in via del tutto riservata da Associazione Montegrappa.org per le proprie finalità istituzionali, connesse o strumentali alla attività dell'azienda medesima e per sottoporre alla Sua attenzione materiale informativo, pubblicitario o promozionale.
2. Secondo quanto previsto dall'art.13 della legge, in qualsiasi momento e in modo del tutto gratuito Lei potrà consultare, integrare, far modificare o cancellare i Suoi dati, od opporsi in tutto o in parte al loro utilizzo ai fini previsti dal punto 1, inviando una mail a attivita@montegrappa.net