È con grande gioia che finalmente siamo riusciti a dare una veste più moderna al nostro sito in relazione alla pubblicazione degli eventi da noi organizzati. pertanto vi invito a consultare questo nuovo link: https://www.montegrappa.net/2023/ che diventerà anche la nostra home page di riferimento. L'accesso a questo sito web rimarrà sempre disponibile in quanto la grande quantità di materiale qui pubblicata, soprattutto la parte che riguarda la storia per il nostro Massiccio del Grappa è molto importante e non vogliamo venga persa. In futuro potrete sempre accedere tranquillamente anche da nuovo sito direttamente su questo vecchio portale.
Il vecchio portale non verrà più aggiornato, ma verrà riorganizzato nei mesi a venire per non disperdere i frutti del lavoro di più di vent'anni di attività.
Vi ringraziamo della vostra costante presenza e fruizione di questo sito, importante riferimento del Massiccio del Grappa.
Ultime foto pubblicate in Foto Gallery
11 febbraio 2017 Ciaspolata luna piena - 18 febbraio 2017 Ciaspolata al tramonto - Storica del 28 maggio 2017 - Giro delle Tre cime - Ricognizione ai piedi delle Tofane - Luna piena 5 agosto - Stelle Cadenti 12 agosto
Eventi 2016
Col Moschin
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/colli_alti.jpg
Le vie del Grappa
La moschina
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/moschina.jpg
Primavera
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/primavera.jpg
Camminata al Tramono in Grappa
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/12440474_1103996949632571_5905535071708945969_o.jpg
Alba in Grappa
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/alba_in_grappa.jpg
Ascesa a Malga Cere
10 gennaio 2016 ascesa a malga Cere
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/DSCN3640.JPG
L'AREA DEL MASSICCIO DEL GRAPPA nell'intero territorio dei comuni di: Borso del Grappa, Crespano del Grappa, Paderno del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba (in provincia di Treviso), Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa (in provincia di Belluno), Cismon del Grappa, San Nazario, Solagna, Pove, Romano d'Ezzelino (in provincia di Vicenza) è ricca di Malghe che venivano utilizzate da Maggio ad Ottobre per l'alpeggio e la produzione di formaggio, prodotti tipici sono il formaggio Bastardo e il Morlacco. Oggi giorno le maghe che in origine erano quasi esclusivamente di proprietà dei Comuni sono state quasi tutte cedute a privati che hanno in parte mantenuto la loro destinazione con produzione tipica di formaggio e in parte trasformato in Agriturismi con o senza alloggio. Qui di seguito vi elenchiamo un elenco delle Malghe attive in Grappa e delle loro caratteristiche.
|
PROVINCIA DI BELLUNO
|
Malga Barbeghera
Località: Comune di Alano del Piave località Barbeghera Quota: m 1198 slm. |
Malga Domador |
Malga Piz
Località: Comune di Alano del Piave località Piz Quota: m 1435 slm Ristoro: La malga offre possibilità di ristoro agrituristico Prodotti: Morlacco - Ricotta |
Prassolan
Località: Comune di Seren del Grappa località Prassolan Quota: m 1250 slm Ristoro: no Prodotti: Bastardo Ricotta (solo autoconsumo) |
Malga Val dell'Albero
Località: Comune di Seren del Grappa Quota: m 1218 slm Ristoro: no Prodotti: Formaggio di tipo nostrano |
PROVINCIA DI TREVISO
|
Malga Moda
Località: Comune di Borso del Grappa località Val di Coston Quota: m 1248 slm Ristoro: La malga offre possibilità di ristoro agrituristico Prodotti: Morlacco - Bastardo - Ricotta |
Malga Pat
Località: Comune di Borso del Grappa località Val dell'Oro Quota: m 1195 slm Ristoro: La malga offre possibilità di ristoro agrituristico Prodotti: Morlacco - Bastardo - Ricotta |
Malga Coi Veci
Località: Comune di Borso del Grappa località Coi Veci Quota: m 1325 slm Ristoro: no Prodotti: Formaggio di tipo nostrano |
Malga Coston da Quinto
Località: Comune di Borso del Grappa località Val dee Foie Quota: m 1282 slm Ristoro: La malga offre possibilità di ristoro agrituristico Prodotti: Morlacco - Bastardo - Ricotta |
Malga Mèda
Località: Comune di Borso del Grappa località Meda Quota: m 1492 slm Ristoro: no Prodotti: Morlacco - Bastardo - Ricotta |
Malga Col Serai
Località: Comune di Borso del Grappa località Col Serai Quota: m 965 slm Ristoro: La malga offre possibilità di ristoro agrituristico Prodotti: Bastardo - Ricotta |
Malga Campocroce
Località: Comune di Borso del Grappa località Campocroce Quota: m 1045 slm Ristoro: no Prodotti: Morlacco - Bastardo - Caciotta |
Malga Ostaria Vecia del Poise
Località: Comune di Borso del Grappa località Val Poise Quota: m 1261 slm Ristoro: no Prodotti: Morlacco - Bastardo - Ricotta |
Malga Cason Vecio
Località: Comune di Borso del Grappa località Val Poise Quota: m 1308 slm Ristoro: La malga offre possibilità di ristoro agrituristico Prodotti: Morlacco - Bastardo - Ricotta |
Malga Mure
Località: Comune di Paderno del Grappa località Val Delle Mure Quota: m 1342 slm Ristoro: La malga offre possibilità di ristoro agrituristico Prodotti: Morlacco - Bastardo - Ricotta |
Malga Cason del Sol
Località: Comune di Paderno del Grappa località Val delle Mure Quota: m 1275 slm Ristoro: La malga offre possibilità di ristoro agrituristico Prodotti: Morlacco - Bastardo - Ricotta |
Malga Archeset
Località: Comune di Possagno località Archeset Quota: m 1453 slm Ristoro: no Prodotti: Morlacco - Bastardo - Ricotta |
Malga Archeson
Località: Comune di Possagno località Archeson Quota: m 1453 slm Ristoro: Su Richiesta Prodotti: Morlacco - Bastardo - Ricotta |
Malga Paradiso
Località: Comune di Possagno località Paradiso Quota: m 1453 slm Ristoro: no Prodotti: Morlacco - Bastardo - Ricotta |
Malga Miet Doc
Località: Comune di Cavaso del Tomba località Doc Quota: m 860 slm Ristoro: no Prodotti: Morlacco - Bastardo - Ricotta |
Abbiamo 230 visitatori e nessun utente online
I BIPOSTI Il modo più semplice per avvicinarsi al volo libero è provare un volo in biposto con un pilota specificamente abilitato (e assicurato). Volare in doppio con i piloti del MONTEGRAPPA è molto semplice.
Compila il form seguente per procedere all'iscrizione alla nostra news letters. Ricevete le informazioni esclusivamente e solo delle nostre iniziative.
* Ai sensi del DL 196 del 30.06.2003 art. 7 e art. 13 in vigore dal 04.01.2004 sulla tutela dei dati personali, “Associazione Montegrappa.org La informa di quanto segue:
I dati personali che Lei vorrà liberamente comunicarci compilando il questionario verranno registrati su supporti elettronici protetti e trattati in via del tutto riservata da Associazione Montegrappa.org per le proprie finalità istituzionali, connesse o strumentali alla attività dell'azienda medesima e per sottoporre alla Sua attenzione materiale informativo, pubblicitario o promozionale.
2. Secondo quanto previsto dall'art.13 della legge, in qualsiasi momento e in modo del tutto gratuito Lei potrà consultare, integrare, far modificare o cancellare i Suoi dati, od opporsi in tutto o in parte al loro utilizzo ai fini previsti dal punto 1, inviando una mail a attivita@montegrappa.net