| 
 Cannone in galleria Vittorio Emanuele a Cima Grappa        
 
  
 Postazione sul Castel Cesil  
  
 Postazione di fucilieri in trincea sul Monte Palon  | Nel massiccio del Monte Grappa da parecchi anni sono in corso lavori di recupero per la sistemazine di trincee gallerie baraccamenti e postazioni della Prima Guerra Mondiale. Queste opere sono state realizzate con finanziamenti da parte della comunità Europea, finanziamenti delle Comunità Montane, Comuni enti di vario genere, sezioni e gruppi Ana etc.., ma sopratutto per merito di centinaia di volontari che hanno dedicato il loro tempo libero alla realizzazione di un progetto meritorio per rendere vivo e sempre presente per le generazioni future il ricordo di avvenimenti distanti nel tempo ma sempre vivi quale monito per le generazioni future. 
 Per questo motivo la nostra associazione ha deciso di creare questo spazio dedicato alle opere compiute in Grappa. Sono state ripristinate le Gallerie di Col Campeggia, le trincee del Bocaor, il monte Palon, le trincee a San Lorenzo e altri lavori sono in corso sul Tomba sul Monfenera.
 Questi sono i siti recuperati e visitabili: Galleria Vittorio Emanuele III Monte Palon
 Col Campeggia
 Col Andreon
 Castel Cesil
 Meatte Boccaor
 Ardosa Ardosetta
 San Sebastiano
 Monte Tomba
 Merlo Carpanè
 Comando Austriaco
 Osservatorio sul Grappa
 Col del Gallo
 Trincee di Collegamento "Nave"
 Postazione Artiglieria Monte Rivon
 
 
 
   |